Come scegliere la pavimentazione per esterni più adatta ai tuoi spazi - Edil Commercio
22836
post-template-default,single,single-post,postid-22836,single-format-standard,cookies-not-set,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.1,wpb-js-composer js-comp-ver-4.11.2.1,vc_responsive
 

Come scegliere la pavimentazione per esterni più adatta ai tuoi spazi

Come scegliere la pavimentazione per esterni più adatta ai tuoi spazi

Se stai pensando di realizzare una pavimentazione per esterni in casa o presso la tua attività, ci sono molte ragioni per cui questo si possa rivelare un ottimo investimento. Le pavimentazioni esterne aumentano la quantità di spazio utilizzabile a cui hai accesso e sono ottimi luoghi di ritrovo: possono aggiungere sicurezza a un parco giochi e sono un must-have intorno a piscine e vasche idromassaggio.

Il risultato deve però rispecchiare le tue esigenze funzionali ed estetiche. Dovrai scegliere quale prodotto per la pavimentazione per esterni è più adatto alle tue necessità.

 

I materiali per la pavimentazione per esterni

Decking in legno: accogliente e conveniente. È considerato un design versatile e senza tempo, che si adatta perfettamente a uno stile accogliente, rustico, moderno, tradizionale o marittimo. I ponti in legno sono anche abbastanza adattabili e possono essere levigati e rifiniti più volte nel corso della loro vita. Puoi quindi considerarli un ottimo investimento.

Decking composito: elegante e richiede poca manutenzione. La versione artificiale del legno, il decking composito offre alcuni vantaggi rispetto al legno naturale. Sebbene sia un po’ più costoso del precedente, il composito tende a durare più a lungo e richiede meno manutenzione. I materiali compositi e artificiali hanno meno probabilità di rompersi, scheggiarsi, marcire o deformarsi, quindi non assorbiranno tempo e denaro associati alla manutenzione. I ponti compositi hanno una sensazione meno naturale ma sono comunque disponibili in molti colori e finiture unici per soddisfare le tue preferenze estetiche.

Pavimento in gomma: conveniente e confortevole. Potrebbe non essere l’opzione più lussuosa, ma non scartarla a priori. La gomma offre un cuscino morbido, elastico e antiurto sotto i piedi: l’ideale per teatri all’aperto e spazi abitativi. È anche conveniente e relativamente a bassa manutenzione. Lo svantaggio principale del pavimento in gomma per terrazze è che non è resistente come altre soluzioni, e quindi tende a durare meno di un’alternativa a superficie dura.

Pietra naturale: splendida e resistente. Scegli una pavimentazione per esterni in pietra naturale se stai cercando un’opzione in sintonia con l’ambiente ma lussuosa. La pietra naturale include granito, ardesia, pietra calcarea, travertino e arenaria, ognuno dei quali porta il proprio colore, consistenza e benefici speciali. Rispetto alla ceramica, il pavimento in pietra naturale è generalmente considerato più fragile e meno resistente alle macchie, quindi ti consigliamo di evitare questo materiale se hai spazi esterni molto trafficati, per esempio perché ci vengono usati da bambini e animali domestici.

Masselli drenanti: ideali per zone di grande superficie o nelle sedi stradali (viali privati, piste ciclabili o vie di centri storici) diventa oggi una scelta responsabile. Una pavimentazione permeabile lascia filtrare l’acqua e non permette che si creino pozzanghere o ruscelletti che compromettono integrità/tenuta del fondo. I masselli drenanti sono inoltre autobloccanti ed ecocompatibili, poiché non cedono all’ambiente alcuna sostanza nociva.

Gres porcellanato o ceramica: attraente e duraturo. Il meglio del Made in Italy per una soluzione di grande pregio: le piastrelle a base di argilla, compresi i pavimenti in ceramica e porcellana, offrono una soluzione attraente e resistente con una consistenza liscia e fresca. Queste opzioni di pavimentazione per esterni possono essere estremamente convenienti e dall’indiscutibile effetto estetico. Le piastrelle in gres porcellanato sono le migliori per i climi freddi in cui le fessurazioni sono un problema. Infine, sia la ceramica che la porcellana possono essere fatte per assomigliare alla pietra naturale e includere le famose piastrelle di terracotta.

 

Come scegliere la pavimentazione per esterni?

Dopo questa breve panoramica introduttiva, siamo pronti ad accoglierti nel nostro showroom per discutere insieme a te delle soluzioni più adatte alle tue esigenze e approfondire i pregi dei diversi tipi di pavimentazione per esterni. Contattaci allo 0437 847130 per prenotare il tuo appuntamento in tutta sicurezza.

No Comments

Post a Comment